
Sono sempre alla ricerca di un nuovo modo di vivere paesaggi domestici.
Francesco Bellucci nasce a Cecina il 1° Maggio 1974; il babbo Giuseppe rammenta sempre la mattina della sua nascita, avvenuta durante un furibondo temporale, e l’evento viene puntualmente riproposto ogni anno, per il suo compleanno, nella casa di campagna a Riparbella di babbo e mamma Paola, tra musica e amici.
Dopo i primi 6/7 anni di vita le giornate si svolgono, oltre che a scuola, in mezzo a calcolatrici , macchine per scrivere e mobili da ufficio (l’attività del babbo), qualche lezione di pianoforte e nel negozio di tappezzeria , tessuti e tappeti di zia Rosy, situato in Piazza Guerrazzi a Cecina, così che già da piccolo, passando molti pomeriggi in negozio, si trova immerso tra i colori, la morbidezza tattile dei tessuti e i profumi delle lane iraniane e dei tappeti persiani.
A 14 anni vince il “DJ Contest Musica e Gente”, diventando così un dj di RC1 FM Italia e delle discoteche del circondario; iniziano così le prime esperienze di allestimento di serate musicali, creando arredi ed effetti con luci e tessuti, tappeti e tutto quello che poteva capitare dentro al negozio Rosy.
A 18 anni consegue il diploma di geometra e dopo due anni frequenta a Firenze la “Interior Design School Callegari”, succursale di Treviso , ottenendo il massimo dei voti all’esame finale, ristrutturando una casa nel pieno centro di Firenze, partendo da un bagno circolare centrale e sviluppando tutto il resto intorno.
Terminate le scuole, nel Giugno 1996 inizia la sua vita lavorativa vera e propria ristrutturando, insieme all’amico architetto Stefano Ceccanti , il negozio ROSY. Ciò che ha portato una vera novità per il paese di Cecina è stato il fatto di inserire il mobile di design “ EDRA ” insieme ad altre ditte di complementi di arredo, mescolando maestrie con il tessile .
Nell’anno 2000 si avvicina anche al mondo dei pavimenti in legno e anche ciò ha rappresentato un vero mix fantastico con gli altri prodotti. Molte tra le più belle ville della zona, sulla base di idee e ispirazioni di Francesco, assumono nuovo aspetto, e queste esperienze, unite ad una costante ricerca del bello e del nuovo, hanno contribuito al fatto che iniziasse a concretizzarsi una nuova era.
Nel 2004 grazie alla Vepal gruppo BERTI Pavimenti in legno, Francesco riesce a disegnare per un famoso importatore Russo, una quadrotta in quercia antico da inserire nel contesto della sua villa, che , supportata dal una ceratura a caldo come nel ‘700. riesce a essere inserito su Berti magazine e una rivista di ville e casolari a livello nazionale.
il lavoro fu’ eseguito a regola d’arte nella famosa famosa Villa Perti a Livorno.
Anno 2010: inizio dell’outdoor; il grande show room di 400 mq nella zona commerciale dà un’altra grande spinta a Francesco. Nel 2010 nasce Pietro, il suo Piu’ grande amore .
Anno 2016: altro show room in centro città, fino ad arrivare, nel 2018, al top delle aziende Cecinesi: la “MOLLICA MARINO“.
Un grazie di cuore a Lucia, Fabrizio, Paolo e Pietro.

…


LA NUOVA FUSIONE TRA ROSY / MOLLICA E FRANCESCO